Il cittadino straniero che vive legalmente in Italia da più di 5 anni e intende chiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (articolo 9 testo unico immigrazione) deve sostenere e superare il test di conoscenza della lingua italiana, disciplinato dal decreto del ministro dell’interno 4 giugno 2010. Per sostenere il test deve inviare alla prefettura della provincia in cui risiede una domanda attraverso la procedura informatica attiva sul sito web dedicato, anche per il tramite del patronato.
Il sistema informatico acquisisce la domanda e la inoltra all’ufficio competente, che verificata la regolarità della domanda convoca sempre on line entro 60 giorni l’interessato indicando la data e la sede dell’esame. In caso di esito positivo del test, la prefettura ne da comunicazione in via telematica alla questura della provincia che, verificata la sussistenza degli altri requisiti di legge, rilascia il permesso di soggiorno. In caso di esito negativo, il cittadino straniero può chiedere, usando la stessa procedura, di ripetere il test, soltanto dopo 90 giorni dalla data del precedente esame.