Ape Sociale: dal 17 giugno è possibile presentare le domande per il riconoscimento all’accesso
Dal 17 giugno 2017 è possibile inviare le domande per il riconoscimento all’accesso all’APE sociale. Sono stati, infatti, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16.06.2017 i DPCM nn. 87 e 88 con i regolamenti attuativi rispettivamente in materia di anticipo pensionistico per i lavoratori cd precoci ed in materia di APE Sociale.
Coloro che abbiano già maturato o che ritengono di maturare i requisiti previsti dalla norma entro la data del 31.12.2017, dovranno presentare la domanda, esclusivamente in via telematica, entro la data del 15 luglio 2017, mentre coloro che, invece, matureranno i requisiti entro la data del 31.12.2018, potranno inviare la domanda entro la data del 31 marzo 2018.
I requisiti previsti per l’accesso all’APE Sociale sono:
– residenza in Italia
– aver compiuto almeno 63 anni di età
– si trovino in uno delle seguenti condizioni:
- in stato di disoccupazione e non percepiscano, da almeno tre mesi, prestazioni per la disoccupazione;
- assistano, da almeno sei mesi, il coniuge, l’unito civilmente, un parente di primo grado convivente con handicap grave (art. 3, comma 3 della Legge n. 104/1992) e siano in possesso di almeno 30 anni di anzianità contributiva;
- con riduzione della capacità lavorativa uguale o superiore al 74% e siano in possesso di almeno 30 anni di anzianità contributiva;
- siano lavoratori dipendenti che svolgano o che abbiano svolto in Italia, da almeno sei anni negli ultimi sette anni, in via continuativa una delle attività elencate nell’allegato A del decreto e con una anzianità contributiva di almeno 36 anni.