Ogni problema previdenziale, assistenziale, infortunistico, medico-legale è oggetto di attenta valutazione da parte dei nostri operatori, dotati di grande professionalità e spirito di servizio.
Consigli per ogni tipo di pratica di pensione pubblica e privata
Il nostro impegno quotidiano per la vostra tranquillità è ciò che ci caratterizza e ci distingue
Pratiche in convenzione internazionale
Pensioni con gli Stati esteri convenzionati con l’Italia,
verifica dell’esistenza in vita, verifica posizioni assicurative estere e
consulenza e informazione previdenziale e socio-assistenziale...
Dal 1972 Un Patronato per Tutti ! Il Patronato SIAS, ai sensi della Legge n. 152 del 30 marzo 2001, esercita l’attività di Informazione, Assistenza, Consulenza e Tutela in materia di Previdenza, Assistenza Sociale, Mercato del Lavoro, Diritto di Famiglia, Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Immigrazione ed Emigrazione.
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento per l’anno 2025
Decreto interministeriale 15 novembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024, di sostituzione del D.I. n. 103593 del 9 agosto 2019 del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento. Adeguamento alle disposizioni di cui agli articoli 40, comma 1-bis, e 30, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 148/2015. Prestazioni ordinarie […]
Ufficiali del disciolto Corpo forestale dello Stato transitati nell’Arma dei Carabinieri ai sensi del decreto legislativo n. 177/2016. Aumento del periodo di cui all’articolo 32 del D.P.R. n. 1092/1973 ai fini pensionistici. Precisazioni in merito al riscatto degli aumenti dei periodi di servizio ai fini del trattamento pensionistico e di fine servizio per il personale […]
Implementazione della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122. Rilascio nuove funzionalità
Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali. Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Comunicazione esiti controlli. Richiesta di riesame
Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Prestazioni integrative della CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale. Modalità di calcolo della prestazione. Precisazioni
Accordo e Intesa Amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. Istruzioni operative sulle modalità di presentazione e gestione delle domande di pensione
Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie PolicyAccetta