Nuovo bonus mamme 2025 di 40 euro mensili fino a un massimo di 480 euro. Le domande all’INPS entro il 9 dicembre sia per le dipendenti che per le autonome, con redditi da lavoro entro i 40mila euro

Home / Focus / Nuovo bonus mamme 2025 di 40 euro mensili fino a un massimo di 480 euro. Le domande all’INPS entro il 9 dicembre sia per le dipendenti che per le autonome, con redditi da lavoro entro i 40mila euro

Nuovo bonus mamme 2025 di 40 euro mensili fino a un massimo di 480 euro. Le domande all’INPS entro il 9 dicembre sia per le dipendenti che per le autonome, con redditi da lavoro entro i 40mila euro

La richiesta per l’integrazione al reddito di 40 euro prevista dall’articolo 6 del Dl 95/2025 a favore delle lavoratrici madri con due o più figli, nota come Nuovo bonus mamme andrà fatta entro il termine ordinatorio del 9 dicembre.

L’integrazione consiste nell’erogazione di una somma pari a 40 euro al mese per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro dipendente, o dell’attività di lavoro autonomo e verrà corrisposta fino a un massimo di 480 euro il prossimo dicembre. Il beneficio non spetta in caso di lavoro domestico, mentre ricomprende intermittenti e somministrati.

Chi fa richiesta deve dichiarare di rientrare in una delle seguenti condizioni:

1) di essere madre di soli due figli, di cui il più piccolo di età inferiore a dieci anni;

2) di essere madre di tre o più figli, di cui il più piccolo di età inferiore a diciotto anni;

3) di essere una lavoratrice madre dipendente o di essere una lavoratrice autonoma;

4) che la somma dei redditi da lavoro rilevanti ai fini del calcolo delle imposte relative al 2025 sia pari o inferiore a 40.000 euro.

Le lavoratrici devono essere madri con due figli di cui il più piccolo di età inferiore a dieci anni, o madri con tre o più figli di cui il più piccolo di età inferiore a diciotto anni. Il requisito relativo al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare della lavoratrice deve sussistere alla data del 1° gennaio 2025 o si deve perfezionare entro il 31 dicembre 2025.

L’importo delle mensilità di bonus spettanti dal 1° gennaio 2025 fino a novembre, verrà corrisposto in un’unica soluzione in sede di liquidazione relativa a dicembre 2025, se la domanda verrà trasmessa in tempo utile; altrimenti il pagamento slitterà ai mesi successivi ma comunque non oltre febbraio 2026. Le lavoratrici che maturano i requisiti dopo il termine, potranno presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026 per garantirsi la ricezione del bonus entro febbraio 2026.

Per maggiori informazioni potete rivolgervi alla nostra sede più vicina.

Articoli recenti