Decreto flussi 2026-2028, previste 497.550 quote in tre anni. Precompilazione delle domande dal 23 ottobre

Home / Focus / Decreto flussi 2026-2028, previste 497.550 quote in tre anni. Precompilazione delle domande dal 23 ottobre

Decreto flussi 2026-2028, previste 497.550 quote in tre anni. Precompilazione delle domande dal 23 ottobre

Sono 497.550 le quote previste dal decreto flussi per il triennio 2026-2028, così suddivise: 164.850 per l’anno 2026, 165.850 per il 2027 e 166.850 per il 2028.

Il provvedimento, pubblicato il 15 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale, individua il numero complessivo degli ingressi per lavoro subordinato, autonomo e stagionale, nonché le modalità di conversione di alcuni permessi di soggiorno già rilasciati in permessi per lavoro, con l’obiettivo di assicurare un equilibrio tra fabbisogni occupazionali, sostenibilità sociale e contrasto all’irregolarità.

A partire dalle ore 9:00 del 23 ottobre è possibile procedere con la precompilazione dei moduli di domanda mediante l’applicativo disponibile sul portale ALI.

Per accedervi è necessario essere in possesso di un’identità SPID o della CIE. Il sistema sarà disponibile tutti i giorni della settimana, senza limitazioni di orario. La fase di precompilazione si chiuderà alle ore 20:00 del 7 dicembre 2025.

Le istanze potranno poi essere trasmesse, in via definitiva, con modalità telematiche secondo il calendario dei click day riportati nella circolare congiunta dei ministeri dell’Interno, del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Turismo.

Il primo click day è previsto per il 12 gennaio 2026 e riguarda gli ingressi per lavoro subordinato stagionale relativamente al settore agricolo.

Per maggiori informazioni potete rivolgervi alla nostra sede più vicina.

Articoli recenti