Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale e domande di pensione

Home / Focus / Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale e domande di pensione

Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale e domande di pensione

Dal 1° settembre 2025 è in vigore l’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale.

Con riferimento alla legislazione di sicurezza sociale italiana, l’Accordo si applica alle prestazioni di invalidità, vecchiaia e superstiti previste dall’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), dai regimi speciali dei lavoratori autonomi, dalla Gestione Separata, dai regimi esclusivi e sostitutivi dei regimi assicurativi generali obbligatori istituiti per alcune categorie di lavoratori e gestiti dall’INPS. Pertanto, l’Accordo si applica anche agli iscritti alla Gestione pubblica, alle rendite e alle altre prestazioni in denaro dovute per infortunio sul lavoro o malattia professionale e gestite dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL).

Con riferimento alla legislazione di sicurezza sociale moldava, l’Accordo si applica alla pensione per limite d’età, alla pensione di disabilità causata da una malattia generale, alla pensione e indennità di disabilità causata da un infortunio sul lavoro o malattia professionale e alla pensione ai superstiti.

L’Accordo si applica alle persone che sono o sono state soggette alla legislazione di uno o di entrambi gli Stati, ai loro familiari e superstiti, ai rifugiati e agli apolidi, nonché ai loro familiari e superstiti.

I residenti in Italia devono presentare le domande di pensione in regime di convenzione italo moldavo e in regime nazionale/autonomo moldavo, unicamente attraverso il canale telematico.

Le domande di pensione sono gestite dalla Struttura territorialmente competente dell’INPS in base al criterio della residenza o da quella a cui fa capo l’ultimo ente datore di lavoro, per gli iscritti alla Gestione pubblica.

I residenti in Moldova, invece, devono presentare le domande di pensione in regime di convenzione italo-moldavo e in regime nazionale/autonomo italiano per il tramite dell’istituzione competente moldava, Casa Nationala de Asigurari Sociale (CNAS), che provvede a trasmetterle al Polo specializzato presso la Direzione provinciale INPS di Bari.

Il codice della convenzione è “62” e il codice Stato previsto per lo Stato Moldova è “60”. La prima decorrenza utile per le pensioni liquidate ai sensi dell’Accordo italo-moldavo è il 1° settembre 2025.

Il requisito minimo per la totalizzazione internazionale è di 52 contributi settimanali in Italia. I periodi assicurativi inferiori all’anno possono essere presi in considerazione sia per il diritto che per la misura analogamente a come avviene, di regola, per altre Convenzioni bilaterali.

Non è prevista la totalizzazione multipla.

Per maggiori informazioni potete rivolgervi alla nostra sede più vicina.

Articoli recenti